Contrattazione & sindacale

PIETRO ICHINO E I RIDER “DOUBLE FACE”

07/01/2021

Riceviamo e pubblichiamo: DI RENATO FIORETTI Appena fino a qualche anno fa anche la questione dei rider avrebbe prodotto un confronto tra interlocutori a dir poco prestigiosi. Alludo, in particolare, alla qualità dei contributi potenzialmente […]

Contrattazione & sindacale

NASCE IL SINDACATO IN GOOGLE

05/01/2021

Una bella notizia E’ una bella storia di auto organizzazione, di valori e di resistenza quella che ci giunge dalla Silicon Valley. Circa 400 tra ingegneri e dipendenti della Alphabet, società madre di Google, hanno […]

Contrattazione & sindacale

IL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICI

08/12/2020

DI VINCENZO GUERRIERI Il contratto nazionale dei metalmeccanici continua a giocare quel ruolo importante nelle tornate generali di rinnovo che la storia sindacale di questo paese testimonia. Tuttavia lo gioca nel bene e nel male. […]

Tutele e diritti

L’ACCIAIO DEVE ESSERE PATRIMONIO NAZIONALE

08/12/2020

DI MASSIMO LAMI Oramai le acciaerie di piombino è in mano ad una multinazionale indiana, dal nome jindal che promette molto ma poi non investe niente, anzi si mette in mano al signor Carrai, finanziere […]

Contrattazione & sindacale

LA RAPPRESENTANZA SINDACALE

08/12/2020

DI LEONARDO DE ANGELIS Spesso amici e colleghi mi hanno chiesto quali sono le differenze tra una RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) ed RSA (Rappresentanza Sindacale Aziendale). Oltre alla risposta canonica – le RSU sono elette […]

Tutele e diritti

READY PLAYER ONE

08/12/2020

DI LAURA MARCONE Il film “Ready Player One” di Steven Spielberg del 2018, narra la storia di un ragazzo impegnato a salvare un ipotetico mondo, nel quale alcune dinamiche sociali, politiche ed ambientali, diventate opprimenti […]

Lavoro migrante e antirazzismo

LAVORO BRACCIANTILE E IMMIGRAZIONE

08/12/2020

DI GIUSEPPE TIANO & MARIO OCCHINERO Nel 2019 in Calabria in agricoltura risultano essere stati impiegati circa 100mila tra lavoratrici e lavoratori (dati Inps) registrando una flessione  rispetto all’anno precedente intorno a 6500 unità. Di […]