
Di nuovo le mani sul TFR
I nodi sono la legge Fornero e la Dini Sul manifesto di oggi Stefano Franchi denuncia il tentativo del governo di privatizzare le pensioni attraverso una nuova campagna di silenzio assenso. Per dirlo con estrema […]
I nodi sono la legge Fornero e la Dini Sul manifesto di oggi Stefano Franchi denuncia il tentativo del governo di privatizzare le pensioni attraverso una nuova campagna di silenzio assenso. Per dirlo con estrema […]
Di Stefano Valerio È ormai da diverse settimane che è conclamata la “crisi” dei grandi produttori automobilistici globali, Stellantis inclusa, con conseguenze ovviamente pesanti per le lavoratrici e i lavoratori del settore in termini di […]
di Piero Santonastaso Nessuno sa con esattezza quante siano le vittime del lavoro in Italia. Tanto meno lo sa l’Inail, che si basa sulle denunce ricevute – metà delle quali cestinate con motivazioni di varia […]
di Dan La Botz, traduzione di Fabrizio burattini. Il movimento sindacale negli Stati Uniti sta attraversando una fase di transizione dalla stagnazione del periodo 1980-2010 a un nuovo periodo di cambiamenti dinamici imperniati nella decentralizzazione […]
Non è il 1980, non ci sono stati i 37 giorni ai cancelli della Fiat con Marx alle porte e tantomeno si è giocata una partita storica tra capitale e lavoro ma certamente la marcia […]
di Stéphane Ortega, da rapportsdeforce.fr Il sostegno alle proteste contro la riforma delle pensioni, guidate dalla coalizione intersindacale, è stato schiacciante, con un 70% di favorevoli alla fine di marzo. In questo contesto di rafforzamento della […]
di Christian Mahieux, ferroviere in pensione, membro di SUD-Rail e dell’Union interprofessionnelle Solidaires Val-de-Marne, co-presidente della Rete sindacale internazionale di solidarietà e di lotta, collaboratore della casa editrice Syllepse, di Cerises la coopérative e de […]
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE IN FRANCIA Siccome i giornali italiani non ne parlano, vi informiamo noi. Giovedì 8 giugno sarà una giornata fondamentale per le sorti della Macronia. Quel giorno verrà infatti discussa all’Assemblea Nazionale una […]
Il giudice del Tribunale di Milano ha riconosciuto che il CCNL “Servizi Fiduciari” (firmato da CGIL e CISL) vìola l’art. 36 della Costituzione, perchè “non garantisce un trattamento retributivo proporzionato alla quantità e qualità del […]
Siamo delegatə e attivistə sindacali di diverse appartenenze e militanze che credono molto al valore dell’Unità sindacale dal basso e della partecipazione alle esperienze più avanzate di lotta. Sono questi dei percorsi obbligati per ricostruire […]
Copyright © Union-net - Se non diversamente indicato, il contenuto di questo sito è rilasciato secondo i termini della licenza Creative Commons con attribuzione "Non commerciale". Condividi allo stesso modo CC 3.0 Italia