
EMERGENZA SALARI
Le ultime rilevazioni sull’inflazione nel nostro paese la fissano al 5,7%, cosa che comporta un incremento di spesa di circa 1.800 euro annui per una famiglia con tre componenti. Se la famiglia è composta da […]
Le ultime rilevazioni sull’inflazione nel nostro paese la fissano al 5,7%, cosa che comporta un incremento di spesa di circa 1.800 euro annui per una famiglia con tre componenti. Se la famiglia è composta da […]
La lotta degli operai GKN è ricca di insegnamenti. In un percorso sindacale di anni, con gli organismi di contrattazione e di lotta (RSU, Collettivo di fabbrica e Assemblea permanente), utilizzando ogni strumento di comunicazione, […]
La lotta degli operai GKN (oggi “Q4F-SpA”) è ricca di insegnamenti per tutti noi. In un percorso sindacale di anni, con i loro organismi di contrattazione e di lotta (RSU, Collettivo di fabbrica e Assemblea […]
Pubblichiamo una breve valutazione di Riccardo Antonini, del Coordinamento Lavoratrici e Lavoratori Autoconvocati, da sempre impegnato a fianco dei familiari delle vittime della strage, scritto dopo la prima udienza del nuovo processo di appello per […]
A distanza di una settimana dall’inizio della guerra di aggressione di Vladimir Putin contro l’Ucraina, è difficile misurare fin dove può arrivare la dinamica bellica. Una cosa però è certa: l’offensiva contro l’Ucraina segna una […]
Intervista con Witalij Machinko, del sindacato Trudowa Solidarnist di Kiev (Unione della Solidarietà dei Lavoratori), raccolta da Ignacy Jóźwiak del sindacato polacco OZZ IP, membro della Rete Internazionale di Solidarietà e Lotta Sindacale il 27 […]
La convergenza e l’unità del sindacalismo conflittuale sono fin dall’inizio la principale preoccupazione del nostro collettivo e del nostro sito. Abbiamo guardato con estremo favore alla spinta unitaria che ha portato alla proclamazione unitaria dello […]
DI FABRIZIO BURATTINI Gli insegnanti dell’Iran hanno organizzato tre nuove giornate di azione il 29, 30 e 31 gennaio 2022. Durante i primi due giorni sono stati organizzati sit-in nelle scuole e l’ultimo giorno si […]
DI SERGIO BELLAVITA La rielezione di Mattarella a presidente della repubblica segna uno dei punti più bassi della storia di questo paese dal dopoguerra ad oggi. Non certo per il vulnus rappresentato dal secondo mandato […]
DI JOHN LOGAN (professore e direttore degli studi sul lavoro e l’occupazione alla San Francisco State University), da theconversation.com Pubblichiamo questo articolo, evidentemente non perché rispecchi le posizioni del collettivo Union-net, ma perché offre significativi elementi […]
Copyright © Union-net - Se non diversamente indicato, il contenuto di questo sito è rilasciato secondo i termini della licenza Creative Commons con attribuzione "Non commerciale". Condividi allo stesso modo CC 3.0 Italia